Se puoi sognarlo, puoi farlo
SAFEopportunity
LA NOSTRA MISSIONE
SAFEopportunity: il contesto per trasformare l'ostacolo in trampolino
Desideriamo creare un contesto favorevole per dare dignità e possibilità di vivere la propria vita e i propri desideri a ogni persona al di là dello stato in cui si trova, valorizzandone le potenzialità e risorse personali.

Attraverso la collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni e Servizi Sociali che operano nel mondo della disabilità, desideriamo farci promotori di proposte nuove e professionali per permettere a persone portatrici di disabilità di migliorare la qualità della loro vita e perché no, realizzare un sogno.
I NOSTRI PROFESSIONISTI
Silvana e Alessandro
Silvana Caglia Ferro è sposata con Alessandro Quartana dal 2006 e hanno 3 figli: Simone, Abigail e Grace. Silvana è laureata in Psicologia e diplomata presso la Scuola di Counseling de L’Arca Teen Challenge, è la presidente della nostra associazione. Alessandro ha frequentato l’Istituto Biblico Italiano (IBI) ed è pastore in una Chiesa Evangelica di Paderno Dugnano, è fondatore insieme a Silvana dell’associazione Safe.
Anna
Nel 2019, Marco Mazza ha collaborato con Metro World Child nelle aree più povere e ad alta criminalità di New York. Insieme a sua moglie Rebecca, appassionata del mondo dell’infanzia, sono responsabili del progetto “Gli amici di Padù” insieme a Silvana e Alessandro. La loro missione è portare l'amore, la luce e la speranza di Dio ai bambini.
Emanuele Di Maio
Emanuele Di Maio, campano d'origine, vive in Sicilia con la moglie Miriam e la figlia Abigail. Assistente sociale, counselor e vicepresidente dell'ACC, da oltre quindici anni si occupa di aiuto alla persona. Già docente, si occupa anche di formazione e supervisione in favore di chiese e associazioni cristiane in tutta Italia e all'estero.
Rebecca Sardara
Nel 2019, Marco Mazza ha collaborato con Metro World Child nelle aree più povere e ad alta criminalità di New York. Insieme a sua moglie Rebecca, appassionata del mondo dell’infanzia, dal 2020 sono responsabili del progetto “Gli amici di Padù”. La loro missione è portare l'amore, la luce e la speranza di Dio ai bambini.
Debora Caglia Ferro
Debora Caglia Ferro, dottoressa in Scienze Linguistiche per le Relazioni internazionali, è un’appassionata alleata del mondo infantile fin dalla sua giovane età. Grazie ai suoi studi e alla sua esperienza maturata negli anni ha acquisito un’impronta interculturale che, unita alla sua preparazione linguistica (inglese, arabo, spagnolo, francese), le facilitano il contatto con diverse culture come mediatrice. È appassionata del mondo arabo e dal 2020 collabora attivamente al progetto “Gli amici di Padù”.
Ruben Volpicelli
Dal 2020, Ruben Volpicelli, instacabile animatore pieno di allegria e amore, collabora attivamente al progetto “Gli amici di Padù”. La cui missione è portare l'amore, la luce e la speranza di Dio ai bambini.
Daniele Bolognino
Visciglia
Daniele Bolognino Visciglia è educatore professionale, pedagogista e docente di sostegno, con l'esperienza ha maturato ha sviluppato un'ottima competenza nel promuovere l'autonomia consapevole attraverso l'ascolto, l'accoglienza e la relazione interpersonale. È esperto nella relazione di aiuto e nell'attivazione di percorsi educativi volti alla crescita rispettando originalità e unicità tramite il riconoscimento dei peculiari bisogni educativi.
I NOSTRI PROGETTI
Progetto RE-START
Un'opportunità attraverso il volontariato di rimettersi in gioco e reinserirsi/integrarsi in una comunità sociale.
Amiche per Giusy
Creare momenti per donare esperienze di inlcusione, amicizia e fraternità.
La casa di Patty
Verso l'accoglienza e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
Amiche per Giusy
Dal 2024 i ragazzi degli "Amici di Padù" sono entrati nelle scuole di Paderno Dugnano con una serie di spettacoli educativi.
PROPOSTA 
PROGETTO SCUOLE 23/24 (Tema bullismo)
LUCA 10:33...37
"Chi è intelligente cerca di conoscere, chi è saggio è sempre pronto a imparare."
CONTATTACI
Hai bisogno di aiuto o vuoi aiutare qualcuno che ami?
Compila il form qui sotto e contattaci, risponderemo a qualsiasi tua domanda.
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta, risponderemo il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto. Ci scusiamo per il disagio, riprova tra un po' di tempo o contattaci direttamente alla nostra mail: web.safe.aps@gmail.com